Cosa mettere in valigia per il tuo viaggio On The Road: i consigli di una disordinata cronica

Cosa mettere nella valigia per un viaggio On The Road? Te lo spiega una che potrebbe perdere il suo naso se solo non fosse ben ancorato in mezzo alla faccia! Non ci credi? Continua a leggere e ti ricrederai!

Quando si parte per un viaggio itinerante le problematiche riguardanti il bagaglio sono molteplici: come scegliere i giusti indumenti da portare senza cadere nella tentazione di portarsi tutto l’armadio (ragazze all’ascolto vi vedo che state annuendo silenziosamente con la testa, non nascondetevi!)? Come organizzare la valigia senza ritrovarsi al rientro una grande accozzaglia di vestiti appallottolati? E se si viaggia in coppia e lo spazio nel bagagliaio è limitato?

Innanzitutto: NIENTE PANICO….se ho trovato una soluzione io davvero c’è speranza per tutti!

REGOLA NUMERO 1: OTTIMIZZARE

cosa mettere in valigia

La prima parola da appuntarci e ripetere costantemente durante la preparazione di una valigia è OTTIMIZZAZIONE.

Viaggiando On The Road, infatti, può benissimo capitare di visitare località con esigenze di abbigliamento diverse, sia da un punto di vista strettamente climatico sia dal punto di vista del “dress code”. Il trucco è cercare di scegliere indumenti interscambiabili tra loro in modo da poter giocare con gli abbinamenti liberamente a seconda delle situazioni.

Evitiamo allora di mettere in valigia quella gonna che sta bene solo con quella determinata maglietta o quella camicia colorata che però non si abbina a quasi nulla e puntiamo invece ad avere capi che, a seconda degli accessori, possano ritornare ottimali per diverse occasioni.

Nel mio caso, per esempio, il mio indumento “salva-vita” è un paio di jeans super elasticizzati (e quindi molto comodi se devo passare molte ore in macchina o camminare molto) che abbinati a un paio di stivaletti e a una camicetta un pò elegante possono diventare l’indumento perfetto per una serata al ristorante o per una passeggiata nel centro storico di una città al sabato sera.

“VECCHIO SCARPONE QUANTO TEMPO è PASSATO…”

cosa mettere in valigia

Stesso discorso vale per le scarpe: io di solito non ne porto mai più di due paia, tre quando mi servono le infradito per la spiaggia.

Quelle scarpe appena comprate e che non vedi l’ora di sfoggiare? Proprio perchè sono nuove potrebbero farti venire dolorosi e inutili calli: cerca quindi di portare con te solo scarpe già collaudate…forse non saranno l’ultimo modello o non seguiranno il colore della stagione in corso ma ti posso assicurare che i tuoi piedi potranno solo che ringraziarti.

In ogni caso, per scongiurare qualsiasi imprevisto, consiglio sempre di portare una confezione di cerotti specifici per i piedi…sperando di non doverla mai aprire!

UN ARMADIO A PORTATA DI BAGAGLIO

Una volta ottimizzate le cose da portare si staglia contro di noi il problema di come organizzare il bagaglio.

Soprattutto quando si viaggia On The Road e le notti in una stessa struttura sono sempre poche, infatti, non si ha il tempo di riporre tutto in modo accurato negli armadi e alla fine della vacanza ci si ritrova spesso con un mucchio di panni informi….decisamente poco ottimale!

Dopo tanti tentativi l’anno scorso ho trovato la soluzione che mi ha cambiato letteralmente il modo di viaggiare: ho seguito infatti i consigli dei Likemiljian (se non li seguite ancora vi consiglio di correre sulla loro pagina Instagram, sarà amore a prima vista) e ne ho tratto così tanto beneficio che ho poi deciso di organizzare in questo modo anche tutti i cassetti dei miei armadi a casa!

come organizzare la valigia

In poche parole questa tecnica consiste nel piegare e posizionare i diversi indumenti uno di fianco all’altro, possibilmente suddivisi per categoria (pantaloni, magliette, abiti, gonne,…) in modo che, aprendo la valigia, si abbia subito sott’occhio tutto quello che essa contiene, senza dover scavare in fondo a quest’ultima per trovare ciò che ti serve. Tutte quelle cose di più frequente utilizzo come per esempio biancheria, calzini e pigiami possono essere invece collocate all’interno di un pratico beauty quadrato in modo da poterlo togliere e rimettere con estrema facilità!

Nonostante ad una prima impressione questa tecnica possa risultare poco pratica vi assicuro che non si aumenta per niente lo spazio occupato dagli indumenti e si è sicuri che tutto quello che non viene tirato fuori rimane perfettamente piegato e in ordine.

TIPS & TRICKS

Per concludere questo articolo vi lascio qualche ulteriore accorgimento per gestire al meglio il vostro bagaglio durante una vacanza OnThe Road che sicuramente potrebbero tornarvi utiliti:

  • Se avete in programma di indossare gonne o abiti con una stoffa particolarmente sottile ricordatevi di tirarli fuori e appenderli almeno mezza giornata prima: le eventuali pieghe dovute all’inserimento in valigia se ne andranno quasi totalmente;
  • Prima di metterle in valigia, accertatevi di aver piegato le vostre magliette a metà sul verso dell’eventuale stampa in modo che siano facilmente riconoscibili senza dovrle tirare fuori;
  • Ricordatevi di portare sempre con voi uno zaino per le vostre escursioni più lunghe dove poter mettere per esempio una maglia di ricambio per la sera, i cerotti citati in precedenza, guide e cartine dei luoghi da visitare, acqua…

Ora invece sono curiosa di conoscere i trucchi che adottate voi durante i vostri viaggi e soprattutto se questi consigli che vi ho dato, una volta applicati, vi sono tornati utili: fatemelo sapere nei commenti!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...