Viaggi On The Road: 5 itinerari in Italia e in Europa

Gennaio, si sa, è il mese dei progetti: se tra i tuoi c’è quello di pianificare uno o più viaggi On The Road questo è l’articolo che fa per te! Di seguito infatti ti elencherò 5 destinazioni perfette per un viaggio su strada.

Cosa troverai in questo articolo? Per iniziare ti parlerò di qualche bella destinazione europea ma non mancheranno, ovviamente, anche i miei suggerimenti su alcune mete italiane, super accessibili e pianificabili anche con pochi giorni a disposizione. Per ogni itinerario ti segnalerò infine:

  • il periodo migliore;
  • le tappe principali;
  • durata indicativa del viaggio;
  • qualche consiglio extra.

Visiteremo insieme capitali, strade immerse nella natura, suggestivi borghi…. e molto altro! Se questa introduzione ti ha incuriosito ti basta continuare a leggere l’articolo per scoprire insieme a me le migliori destinazioni per un viaggio On The Road!

Viaggi On The Road in Europa: 2 destinazioni per te

Iniziamo questo viaggio con due bellissime mete in Europa.

La prima è una delle destinazioni più gettonate nel periodo estivo, mentre la seconda te la consiglio per i mesi più freddi. Sto parlando dell’Andalusia e della Slovenia: due realtà molto diverse tra di loro che hanno saputo regalarmi in ugual modo giornate indimenticabili che mi sono rimaste nel cuore.

Andalusia: da Siviglia a Gibilterra

ronda andalusia

Partiamo subito con un grande classico dei viaggi On The Road: l’Andalusia.

Questa zona si presta benissimo a viaggi itineranti: se non l’hai ancora visitata ti consiglio di prenderla in considerazione! A seconda dei tuoi gusti, inoltre, potrai scegliere se soffermarti su grandi cttà o su borghi insoliti oppure, perchè no…visitare entrambe le tipologie.

Quando andare

Il mio consiglio è di evitare l’estate, soprattutto il mese di agosto, per evitare il caldo di alcune città (indovina chi l’ha visitata in quel periodo rischiando di squagliarsi ogni giorno…). Maggio, Giugno e Settembre secondo me sono i mesi ideali per godersi il territorio con un clima mite e senza il boom turistico dell’estate.

Tappe consigliate

Se hai a disposizione una decina di giorni riuscirai ad organizzare un viaggio molto più completo. Se come me, però, hai pochi giorni a disposizione le tappe davvero imperdibili sono:

  • Siviglia
  • Granada
  • Malaga
  • Ronda
  • Setenil de las Bodegas
  • Gibilterra
on the road andalusia

Durata

Ti consiglio di dedicare a questo viaggio un minimo di 6 o 7 giorni. Questo perchè le distanze tra una tappa e l’altra sono piuttosto lunghe e ti conviene pianificare nel tuo tragitto qualche sosta in più per non rendere l’itinerario troppo stancante. L’ideale, come già ti accennavo sarebbe riuscire a fare 10 giorni.

Consigli di viaggio

Per quanto riguarda la tappa di Gibilterra cerca di arrivare il prima possibile per non perdere troppo tempo all’ingresso dell’areoporto e soprattutto per salire su The Rock.

Un consiglio valido per tutte le tappe di questo itinerario: quando possibile cerca di prenotare l’ingresso ai monumenti principali in anticipo e pianifica le visite alla mattina (gli spagnoli non sono per nulla mattinieri e riuscirai così a “batterli” sul tempo!).

Slovenia: un on the road immersi nella natura

slovenia cosa vedere

Quello in Slovenia è stato il mio ultimo On The Road e devo ammettere che è una delle pochissime destinazioni che ho lasciato con la voglia di tornare il prima possibile per esplorarla nuovamente. La sua bellezza e il suo rapporto con la natura per me è davvero straordinario e, vista la vicinanza all’Italia, ti consiglio quanto prima di visitarla.

Quando andare

Il mio viaggio in Slovenia si è svolto in autunno, che per me rimane una delle stagioni migliori per ammirare un foliage davvero mozzafiato. Se però sei un’amante di neve e paesaggi magici anche l’inverno in Slovenia è qualcosa di pazzesco (l’anno prossimo spero di riuscire ad andare vero gennaio).

Tappe consigliate

Qui di seguito ti lascio le principali zone della Slovenia occidentale che ti consiglio di visitare:

  • Lubiana
  • Grotte di Postumia/Castello Predjama
  • Lago di Bled
  • Gola di Vingar
  • Planšarko Jezero
  • Riserva Naturale Zelenci
  • Velika Planina
viaggi on the road europa

Durata prevista

Il mio viaggio è durato 4 giorni ma, sebbene sia una durata in cui si riescono a vedere parecchie cose, il mio consiglio è di dedicare a questa zona almeno 5/6 giorni. Alcune delle tappe indicate infatti non sono propriamente vicine tra di loro e meriterebbero qualche giorno in più per non sovraccaricare gli spostamenti.

Consigli di viaggio

In autunno la Slovenia è una zona molto pioviosa, soprattutto nella zona di Bled. Nella tua pianificazione metti in conto sempre qualche piano di riserva in caso di pioggia: visita a castelli, escursioni a grotte o comunque luoghi gestibili anche in caso di brutto tempo.

Perchè consiglio la Slovenia per un viaggio On The Road? Perchè ti sorprenderà con i suoi panorami e i suoi scorci anche durante i tuoi spostamenti. Un esempio? La strada che collega il Lago di Bled a Planšarko Jezero!

Per maggiorni informazioni sulla Slovenia ti lascio qui il profilo instagram di Giorgia. I suoi consigli sono stati utilissimi durante la mia pianificazione e sono certa certa che saprà rispondere a qualsiasi tua curiosità.

Viaggi On The Road in Italia: lago, mare e collina

Ma passiamo ora ad alcuni tra i migliori viaggi On The Road in Italia. Sebbene le opzioni nel nostro territorio siano davvero tantissime ho voluto sceglierne in questa occasione solamente 3: Toscana, Puglia e Lago di Garda. Questi itinerari offrono diversi spunti per le tue vacanze, offrendo attività e scenari molto particolari.

Toscana: buon cibo e stupendi paesaggi collinari

san quirico d'orcia

La Toscana è una Regione fantastica da visitare On The Road. Le cose da vedere sono tantissime e danno la possibilità di creare svariati itinerari, uno più bello dell’altro. In questo articolo ti consiglio cosa vedere nella zona della Val d’Orcia, una delle mie preferite in assoluto (c’è chi dice che sia anche per il buon vino e il buon cibo….e chi NON mi conosce!)

Quando andare

In questo caso non è una frase fatta: la Toscana è bella sempre! A seconda della zona puoi infatti trovare il clima ideale in ogni stagione. Per quanto riguarda la Val d’Orcia forse ti consiglierei il periodo della primavera o dell’autunno.

Tappe consigliate

Quali città visitare in Val d’Orcia? Ecco qui il mio elenco:

  • Montepulciano
  • Pienza
  • San Quirico d’Orcia
  • Montalcino
  • Siena
viaggi on the road italia

Durata prevista

A mio avviso questo è un On The Road fattibilissimo anche in un weekend. Le città della Val d’Orcia si visitano infatti anche solo in mezza giornata e le distanze non sono poi così lunghe. Questo ti farà guadagnare sicuramente molto tempo!

Consigli di viaggio

Durante il tuo viaggio in Val d’Orcia non puoi assolutamente perderti alcuni prodotti tipici della zona. Tra i tanti, quelli che ti consiglio di provare sono un bel piatto di tagliatelle al tartufo e i famosissimi pici (al ragù o vegetariani).

Per il tuo soggiorno ti consiglio il Capitano Hotel a San Quirico d’Orcia. La struttura è davvero molto curata e potrai prenotare massaggi ed esperienze private all’interno della loro Spa.

Puglia On The Road: un must per le vacanze estive

itierario puglia gargano

Il secondo viaggio On The Road in Italia che ti propongo è davvero un sempreverde per le vacanze estive. La Puglia infatti è perfetta per una lunga vacanza itinerante ed è in grado di offrire una grande varietà di destinazioni: spiagge bellissime, borghi, grandi città, tradizioni e cibo delizioso! Sicuramente una una delle mie migliori vacanze fatte negli ultimi anni.

Quando andare

Ovviamente il periodo più indicato è quello estivo, da Luglio a Settembre, ma di certo anche quello più affollato. Se vuoi organizzare una bella vacanza in Puglia senza rinunciare alla tranquillità e a dei costi più ridotti il mese migliore è probabilmente Giugno.

Tappe consigliate

  • Vieste
  • Peschici
  • Polignano a Mare
  • Alberobello
  • Ostuni
  • Cisternino
  • Locorotondo
  • Guagnano
  • Lecce
  • Punta della Suina
  • Santa Maria di Leuca
puglia on the road

Per una lettura più approfondita del mio viaggio ti rimando al mio articolo Puglia On The Road: il mio itinerario di 10 giorni con tutti i dettagli della vacanza ( e anche con qualche tappa in più rispetto a quelle segnate qui)

Durata prevista

Per questo viaggio consiglio di avere a disposizione almeno 10 giorni. In alternativa, puoi sempre valutare di concentrarti su una parte specifica della Puglia, evitando così di perdere troppo tempo negli spostamenti. Una zona secondo me che potresti considerare, per esempio, è quella della Valle d’Itria

Consigli di viaggio

L’unico consiglio che mi sento di darti è di non cadere nell’errore in cui stavo cadendo io in fase di pianificazione: vedere tutto è praticamente impossibile. La Puglia è una regione con talmente tante bellezze che se cerchi di inserire tutto in una sola volta rischi di trasformare il tuo viaggio in un vero incubo. Fai una scelta in base alle tue preferenze!

Lago di Garda: più opzioni per i tuoi viaggi On The Road

cosa vedere sul lago di garda

Il Lago di Garda è una vera fonte di percorsi e itinerari che ti lasceranno senza fiato. La cosa più bella sarebbe riuscire a pianificare una vacanza che ti permetta di circunnavigarlo tutto, avendo così modo di vedere come il paesaggio cambia da una sponda all’altra. In alternativa puoi sempre valutare di dividere il tuo viaggio in due momenti separati.

Quando andare

Sicuramente i momenti migliori sono la primavera e l’estate. I mesi ideali, tra tutti, secondo me sono Aprile e Maggio.

Tappe consigliate

  • Peschiera del Garda
  • Sirmione
  • Gardone Riviera
  • Tremosine sul Garda
  • Riva del Garda
  • Malcesine
  • Bardolino
  • Lazise
viaggi on the road italia

Durata prevista

Se decidi di percorrere la strada che costeggia il lago nella sua interezza ti servirà almeno una settimana. Se invece preferisci partire per un viaggio più breve, 3 o 4 giorni dovrebbero bastarti per visitare una delle due sponde.

Consigli di viaggio

I ristoranti e i locali nelle città più conosciute hanno davvero prezzi molto alti. Cerca piuttosto qualche locale appena fuori dai centri abitati, magari sulle colline circostanti per un pasto con vista e con spese ridotte.

Attenzione inoltre ai parcheggi! Quelli vicino al centro sono quasi sempre a pagamento e con tariffe piuttosto consistenti. Punta alle vie secondarie e cogli l’occasione per una bella passeggiata!

Si concludono qui i miei consigli sulle migliori destinazioni per i tuoi prossimi viaggi On The Road. Come sempre spero che le mie indicazioni ti saranno presto utili.

Al prossimo viaggio,

Francesca

L’articolo ti è piaciuto? Salva questo Pin!

viaggi on the road

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...